Un articolo di Arshad (brano del libro "La Psicologia dello Zorba", Tecniche Nuove, 2012) su Sisto IV della Rovere, il papa che -tra le altre cose, istituì la concessione della licenza pontificia ai bordelli.
Questo articolo multimediale di Arshad è pubblicato sul suo volume "La Psicologia dello Zorba" (Tecniche Nuove, primavera 2012). Un approccio scientifico alle teorie della catastrofe. Perchè l'uomo crede sempre di essere protagonista della fine dei tempi?
Scritto nel 2011 per la Academy of Light e parzialmente estratto dal suo libro "La Psicologia dello Zorba" (Tecniche Nuove, 2012), questo articolo di Arshad sintetizza un aspetto cruciale della realtà interiore: la divisione tra sopra e sotto che ci frammenta.
Nel 1994 Arshad ha pubblicato questo articolo, dove intervista la Psicologa D.ssa Dakshina Orsi, della Gautama Multiversity, e Veeresh Yuson, fondatore della Humaniversity in Olanda. Le meditazioni sociali come ponte tra la psicoterapia e la meditazione.
Questo articolo è stato scritto nel marzo del 1997, a poco più di dodici anni della nascita del sistema Aura-Soma. E' stato pubblicato da Arshad su due magazine nazionali.
Keli lavora da anni con tematiche legate al respiro e alla nascita. Riportiamo qui un suo interessante articolo del 2004 sugli imprinting di nascita e sul condizionamento che questi operano nelle nostre vite.
Un approfondito articolo di Arshad (scritto tra il 2008 e il 2010) sul momento della Pasqua e sul suo significato profondo, al di là delle mistificazioni culturali e religiose. Una prima versione di questo articolo è apparsa su Re Nudo nel 2008.