Osho Inipi Circle: trasformare le Separazioni Fondamentali
Continuiamo a credere di essere separati. Non lo siamo, neanche per un solo istante. Nonostante le tue credenze, sei uno con il tutto. Ma le tue credenze possono crearti incubi; sono destinate a farlo. Credere che “io sono separato” significa creare paura.
Osho, The Book of Wisdom, cap. 4, 14 feb 1979
Nel nostro lavoro, abbiamo rilevato poi tre separazioni fondamentali: quella dal sé, dall’altro, dal pianeta. Noi stessi, gli altri e tutto l’ambiente circostante, siamo parte di un unico insieme: ciò che percepiamo come realtà. Questi elementi si allontanano l’un l’altro a causa delle percezioni e delle paure. In particolare, maggiore è la paura, più grande è la distanza che separa e frammenta gli elementi della realtà. Viceversa, minore è la paura, più le separazioni si riducono.
In sintesi, avvicinare le distanze per sciogliere le paure.
Osho, "The last testament", vol. 4, 1985
- Osho, intervista sulla terapia: le paure fondamentali - in inglese
- OIC: albero delle paure, separazioni, let-go e sublimazioni
Arshad è il fondatore dell'Osho Inipi Circle (1996, ma con questo nome a partire dal 1997). Sul finire degli anni ’90, nell’Osho Inipi Circle prende forma il lavoro delle Separazioni Fondamentali. La trasformazione attiva delle separazioni comporta un cambio radicale del proprio life-style. Essendo centrata sulla riappropriazione del relazionarsi con sé, gli altri e la natura, la sua applicazione è soprattutto nel vero e proprio modo di vivere. Per questo il lavoro tende all’arricchimento e trasformazione della coscienza individuale, e insieme storica, sociale, scientifica, culturale, artistica. Anche tra meditatori e gruppi di crescita, la separazione da madre terra non è sempre inclusa. Questo elemento è invece di basilare importanza, in quanto condizione imprescindibile per un corretto flusso energetico nel sistema umano. Si è completamente dimenticata la scienza delle relazioni tra noi e il resto, la natura in particolare. Ciò influenza tutte le altre separazioni, paure e difficoltà dell’individuo. D’altro canto, il rapporto con la natura è di per sé insufficiente al benessere dell’uomo contemporaneo. Necessita di avere radici profonde nella meditazione e nel ricco tesoro della terapia umanistica.
Dall’unione di questi elementi, nasce un lavoro che avvicina le distanze e scioglie le paure.
- Osho: per trasformare la separazione dal sé
- Inipi: per guarire la separazione dalla natura
- Circle: per lasciar andare la separazione dall’altro
In tutti questi anni, l’Osho Inipi Circle ha fatto emozionare, crescere, abbracciare,
piangere, ridere, diventare amici e connettere alla terra centinaia di persone.
Non lo siamo, ma continuiamo a vivere con questa idea che siamo separati.
Osho, “The Last Testament”, vol. 4, 1985
LA ROSA DEI VARCHI
La Rosa dei Varchi (qui a destra) è un’interpretazione grafica e simbolica di alcuni momenti di particolare energia vibrazionale tra le onde provenienti dal cosmo e quelle emanate dalla Terra: i Varchi. Sono date sacre e importanti per tutte le culture del pianeta. La Rosa dei Varchi, elaborata dall’Osho Inipi Circle, sintetizza scienze e conoscenze di diverse tradizioni, ponendole al servizio di un uomo contemporaneo, sia scientifico che spirituale. L'OIC ha proposto gruppi in sintonia con i Varchi a partire dal 1998, con l'intento di concludere questo ciclo alla fine del 2012 dopo averlo portato avanti per 14 anni. Attualmente l'OIC propone i suoi appuntamenti indipendentemente dal calendario dei Varchi.
Tutti gli eventi si ripetono in un certo ordine. Se l’arrivo del divino è successo in un particolare momento, in un certo giorno in un certo mese, il prossimo anno nello stesso momento ti puoi aspettare che accada ancora. Il momento è diventato potente, e in quel momento l’energia divina può fluire ancora.
Osho, “Hidden Mysteries”, cap. 2, 6 jun 1971
NEI GRUPPI DELL'OIC
I gruppi sono totalmente innovativi, originali e sempre diversi; un approccio a 360° per la coscienza.
meditazioni, discorsi e letture di Osho
- contatto con la natura, Osho Inipi (capanna sudatoria, sempre facoltativa), danza, rituali
- il cerchio, cooperazione, creatività, sharing, social meditation, sessioni, celebrazione, divertimento
- decondizionamento, aspettative, coinvolgimento
- cultura, storia, arte, scienza, religioni, informazione, tradizioni, miti –in una visione multimediale, globale e contemporanea
- ausilio dell’Aura-Soma, del mondo del colore, di altre discipline, tecniche e insegnanti
- coscienza individuale, sociale e ambientale
- i gruppi sono aperti a tutti, a chi medita da tempo e a chi è alla sua prima esperienza
Quando la scienza ha scavato a fondo ha trovato che c'è solo energia, e quando la spiritualità ha scavato dentro, ha trovato che esiste solo lo spirito, o atman, o anima. E l'anima è energia. Il tempo in cui si raggiungerà la sintesi di scienza e religione è proprio dietro l'angolo, e la distanza che separa questi due elementi semplicemente sparirà. Quando è stato provato che il gap tra materia e Dio è falso, allora anche il gap tra scienza e religione non potrà esistere a lungo. Se mente e materia non sono due, come possono essere due scienza e religione? La separazione di scienza e religione dipendeva dalla separazione tra materia e mente. Osho, “In search of the miracolous”, vol 1 cap 2 3 may 1970 LEGGI I COMMENTI DEI PARTECIPANTI ai gruppi più recenti con Arshad e OIC Staff |
LO STAFF
Un cerchio può essere composto soltanto da persone che si amano e che ricercano insieme. L’anima dell’OIC è il suo grande Staff, capace di trasmettere fiducia, supporto e amore ai partecipanti. E’ parte integrante del processo di trasformazione, è di sostegno nelle meditazioni, nelle sessioni e nelle emozioni. E’ lo Staff a tenere sempre alta l’energia del gruppo, a contagiarlo di amichevolezza e totalità. L’OIC conta su uno Staff numeroso e di qualità; molti dei componenti sono nel team da parecchi anni, hanno grande esperienza e diverse abilità. Pregio maggiore, il fatto di essere tutti veri amici.
Event Osho Festival Viareggio 2011 1° parte: warmup durata 7.08 |
Event Osho Festival Viareggio 2011 2° parte: coscienza individuale durata 9.57 |
Event Osho Festival Viareggio 2011 3° parte: coscienza sociale durata 6.28 |
Event Osho Festival Viareggio 2011 4° parte: coscienza ambientale - Zorba the Buddha durata 11.09 |
Event Osho Festival Viareggio 2011 5° parte: abbracci e namastè - Osho on desire durata 6.39 |
Event Osho Festival Viareggio 2011 6° parte: i sogni son desideri - Osho celebration durata 12.49 |
Event Osho Festival Viareggio settembre 2010 durata 15 minuti (slideshow) |
Event Soulsysma, Osho Festival Riccione 2010 durata 15 minuti |
LA CIVILTA' EMPATICA La qualità empatica, cioè la capacità dell'essere umano di comprendere le emozioni dell'altro senza per questo doverne condividere lo stato d'animo o i giudizi, ha cambiato l'approccio contemporaneo alle cosiddette "relazioni di aiuto" e ha aperto nuove frontiere alla civiltà del Sapiens. Jeremy Rifkin è un saggista ed economista, prolifico autore e soprattutto da lungo tempo attivista sociale e pacifista. Questo che presentiamo è un video assolutamente imperdibile: si tratta di una spassosissima animazione veloce dei concetti espressi da Rifkin sull'empatia globale umana. Davvero geniale, è in inglese con i sottotitoli in italiano; sicuramente, anche se parlate inglese, avrete bisogno di fermarvi e rallentare, perchè l'animazione segue ritmi accelerati, e probabilmente lo vedrete più volte.
|
INTERVISTA A FRITJIOF CAPRA Friftjof Capra è un fisico teorico e ispiratore della teoria dei sistemi, tra i punti di riferimento dell'unione tra scienza e misticismo. In questa intervista fatta a Cortona, Italia, nel 2009 dalla Associazione Asia, Capra tratta problemi come l'ecologia, l'ambiente, la sostenibilità economica.
in italiano - 17 minuti |
|